

FRESATRICE
Cinque assi nella manica
Semplicità d’uso per essere immediatamente operativi.




L’utilizzo di 5 assi in continuo permette inoltre di minimizzare lo spessore della cialda in modo da aumentare la rapidità di esecuzione ottimizzando al contempo il consumo di utensili e materiali.

5 Assi in continuo
Per massimizzare la velocità e la precisione. Per ottimizzare il posizionamento dei restauri all’interno dei materiali ottenendo minori sprechi e minor usura dell’utensile.
3 Assi lineari
controllati da righe ottiche che consentono di raggiungere la risoluzione di 1 micron (0,0001 mm).
2 Assi rotativi
di +/- 30° sul primo e di 360° sul secondo che permettono una gestione ottimale dei sotto-squadri.
16 Utensili
a cambio automatico con tecnologia C.A.U. che permette alla macchina di compensare in tempo reale l’inevitabile usura dell’utensile durante la fresatura.
Grazie a questa macchina Noi siamo in grado di realizzare le strutture portanti per le lavorazioni ma anche connessioni e piattaforme implantari o qualsiasi commessa speciale richiesta a prescindere da dimensioni o tipo di materiale richiesti.
​
Materiali utilizzati

Collaborazioni
Dental Atelier è il Laboratorio partner della Smop Swiss Meda per la Sardegna, che offre supporto digitale per la progettazione e pianificazione delle dime chirurgiche.
070/9036087
340/6616590
© All rights reserved by Daniel Gessa 2022.